- Riflettere sui mestieri considerati da donna e da uomo e sugli stereotipi ancora presenti nella società
 - Riflettere sui fattori e i condizionamenti che influiscono sulla scelta del lavoro
 - Evidenziare le discriminazioni di genere presenti nei percorsi e nelle carriere lavorative
 - Analizzare i cambiamenti avvenuti tra le generazioni rispetto alle scelte lavorative
 - Stimolare una riflessione sulla propria identità di genere e sulle proprie aspirazioni/desideri lavorativi
 
PARI LO IMPARI a scuola
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
         IC Moro Classi 5^ A-B-C-D  
  
      OBIETTIVI      
  
      ATTIVITÀ      
  
  Rappresentazione grafica dei mestieri nelle diverse generazioni: nonni, genitori, ragazzi/ragazze
    DOCUMENTAZIONE      
  
  Dai mestieri dei nonni alle aspirazioni delle nuove generazioni. Quali cambiamenti?
  